• Birra al farro “ribelle”


    Stasera proviamo questa amarognola birra al farro “ribelle”, chiara e ad alta fermentazione prodotta con malto d’orzo, frumento, erbe e spezie coltivate nella vallata del Casentino.
    4,7% gradi di un giallo tenue e corposo che scendono giù e tutto sommato…te ne fanno ordinare subito un’altra!

    Trovate questa recensione e molte altre nell’app “mammamia! cosa bolle in pentola”, intanto che ne dite di fare un salto alla taverna il Gozzoviglio, ed ordinare quest’ottima birra al farro “ribelle”?


    E tu, quale piatto stuzzicante mangi oggi? Dicci cosa bolle in pentola su mammamia!

    scarica l’app mammamia! su App Store
    scarica l’app mammamia! su Google Play

  • Hot Dog, un classico intramontabile.


    “catch the giant”, così recita la bandierina che sventola su questo hot dog…e ne ha ben donde!
    Schiacciata fatta a mano, 100% deutch wurstel e una fresca insalata lontana anni luce da quelle imbustate al sapore di cloro. Un classico ben riuscito, ancora più stimolante se accompagnato da una fresca birra nostrana!

    Trovate questa recensione e molte altre nell’app “mammamia! cosa bolle in pentola”, intanto che ne dite di fare un salto da Mr-Benny, ed ordinare quest’ottimo hot dog?


    E tu, quale piatto stuzzicante mangi oggi? Dicci cosa bolle in pentola su mammamia!

    scarica l’app mammamia! su App Store
    scarica l’app mammamia! su Google Play

  • Gelato al cioccolato, pistacchio e liquirizia


    L’estate sta finendo? Manco per niente, e ve lo dimostro con questo superbo gelato al cioccolato, pistacchio e liquirizia!
    Niente di meglio per completare un pasto, insieme alla sua compagna brioche, ripiena del freddo e colorato condimento.

    Oggi è 31 agosto, estate non ci lasciare!

    Trovate questa recensione e molte altre nell’app “mammamia! cosa bolle in pentola”, intanto che ne dite di fare un salto alla gelateria Leonardo di Velletri, ed ordinare quest’ottimo gelato al cioccolato?


    E tu, quale piatto stuzzicante mangi oggi? Dicci cosa bolle in pentola su mammamia!

    scarica l’app mammamia! su App Store
    scarica l’app mammamia! su Google Play

  • Tartufo nero artigianale


    Questo fantastico tartufo nero artigianale modellato nel palmo della mano, vi farà innamorare delle nocciole e del loro cuore di cioccolato fondente fuso. Qui di amaro c’è solo il cacao, tutto il resto è gioia!

    Trovate questa recensione e molte altre nell’app “mammamia! cosa bolle in pentola”, intanto che ne dite di fare un salto al Lido Carnevale di Guardia Piemontese, ed ordinare quest’ottimo tartufo nero artigianale?

    p.s. non lasciatevi ingannare da altri prodotti simili, a questo dolce tipico sono ispirati vari tartufi industriali che non hanno niente a che fare con quello artigianale!


    E tu, quale piatto stuzzicante mangi oggi? Dicci cosa bolle in pentola su mammamia!

    scarica l’app mammamia! su App Store
    scarica l’app mammamia! su Google Play

  • Bistecca di angus scozzese


    Bistecca di angus scozzese accompagnata da tortino di patate e pomodorini.

    Franco, il padrone di casa, vi accoglierà come se foste di famiglia, servendovi una bistecca di angus delicata e morbida tipica di Aberdeen.
    Se viaggiate per la Scozia e vi chiedete che sapore abbiano i neri bovini famosi in tutto il mondo, questo posto fa per voi, super!

    Trovate questa recensione e molte altre nell’app “mammamia! cosa bolle in pentola”, intanto che ne dite di fare un salto al Borsalino Restaurant di Aberdeen, ed ordinare quest’ottima bistecca  di angus?


    E tu, quale piatto stuzzicante mangi oggi? Dicci cosa bolle in pentola su mammamia!

    scarica l’app mammamia! su App Store
    scarica l’app mammamia! su Google Play

  • Salmone delle highlands scozzesi


    Oggi salmone delle highlands su mammamia!
    Non importa che fuori piova, tiri vento o ci sia nebbia, un bel piatto di salmone delle highlands servito su una minestra di piselli vi rimetterà in forze contro l’uggiosa giornata. Un sentito grazie all’ittico amico in kilt!

    Trovate questa recensione e molte altre sull’app “mammamia! cosa bolle in pentola”, intanto che ne dite di fare un salto al Johnny Foxes & The Den di Inverness, ed ordinare quest’ottimo salmone delle highlands?


    E tu, quale piatto stuzzicante mangi oggi? Dicci cosa bolle in pentola su mammamia!

    scarica l’app mammamia! su App Store
    scarica l’app mammamia! su Google Play

  • Come vincere il badge “tiramisù fan”


    Portatemi un tiramisù! e che sia su piatto, bicchiere o leccarda!
    Con questa esclamazione tu, amante del savoiardo, viaggerai per ristoranti alla ricerca del magico dolce.
    Facci sapere dove hai mangiato un tiramisù superlativo, e mammamia! ti premierà con questo badge dal sapore di caffè.

    Cosa sono i BADGE? Sono premi (iconici) che vengono dati in base al numero di recensioni o azioni eseguite nell’app. Lo stesso badge può essere di bronzo, argento, oro o diamante a seconda delle volte che si è eseguita quella determinata azione.


    Scopri il badge “tiramisù fan” e tanti altri premi sull’app mammamia! Scaricala subito e facci sapere cosa ne pensi!

    scarica l’app mammamia! su App Store
    scarica l’app mammamia! su Google Play

  • Risotto alla pescatora


    Il risotto alla pescatora è ormai un miraggio. Non è facile trovare un ristorante che lo cucini, per cui è diventato come la ricerca della pignatta d’oro, che aperta mostra cozze, gamberetti e vongole del Tirreno!
    Non è forse oro questo?

    Il risotto alla pescatora di oggi era poi cucinato a dovere, con una consistenza ed un sentore di amido che lo rendevano il perfetto connubio dei frutti di mare.

    Il ristorante da Romolo al porto è un’istituzione di Anzio, ed il suo risotto alla pescatora non può che essere annoverato tra le sue migliori ricette.


    E tu, quale piatto stuzzicante mangi oggi? Dicci cosa bolle in pentola su mammamia!

    scarica l’app mammamia! su App Store
    scarica l’app mammamia! su Google Play

  • Semifreddo al pistacchio di bronte


    Semifreddo al pistacchio di bronte e tutte le fatiche della giornata svaniscono in un battibaleno.
    Presentato su un piatto di ardesia nera che ne risalta i colori, quasi come una freccia verde che indica il cucchiaino e ti chiede: cosa aspetti? mangiami!

    curiosità del pistacchio di bronte, fonte Wikipedia:

    • A Bronte, la pianta di pistacchio è chiamata “scornabecco” che deriva dallo spagnolo “cornicabra” (corno di capra)
    • Su otto piante femmine bisogna piantare un maschio, il maschio deve essere piantato in sopra vento e in sotto vento le femmine, in questo modo il vento può trasportare il polline dei fiori dai maschi fino al pistillo delle femmine.
    • I pistacchi in cucina sono utilizzati in tantissimi modi: come ingrediente per dolci e gelati, come frutta secca usata per insaporire i salumi, mortadella, salame al pistacchio, prodotti da alcune aziende siciliane, per fare il pesto alla brontese.

    E tu, quale piatto stuzzicante mangi oggi? Dicci cosa bolle in pentola su mammamia!

    scarica l’app mammamia! su App Store
    scarica l’app mammamia! su Google Play

  • Mangiare al Palio di Artena


    Se volete mangiare al Palio di Artena, mentre le Contrade si sfidano in 18 giochi della più antica tradizione contadina, avete tempo fino a Domenica 9 agosto!

    Vi aspettano arrosticini, salsicce, bistecche, patatine, dolci…potrei continuare a lungo ma sapete che vi dico? Visitate il Palio di Artena entro domenica e scoprirete da soli cosa cucinano, mentre le contrade si sfidano per il podio!

    Cos’è il Palio delle Contrade di Artena?

    “Le origini di questa competizione risalgono al ‘700 e sono radicate nella storia contadina che contraddistingue Artena: i giochi che vengono svolti sono infatti frutto degli usi e costumi dell’epoca e sono volti a non dimenticare la magia del tempo passato.

    La fionda, la corsa col somaro o a cavallo e la battitura del grano sono solo alcune delle competizioni che riportano a momenti di vita vissuta e rappresentano un tuffo nella quotidianità dell’antica Artena. L’atmosfera goliardica in cui si svolge l’intero palio non preclude però il clima di sfida tra le diverse contrade che diventa rovente al momento della competizione.”

    cit. Folclore.it


    E tu, quale piatto stuzzicante mangi oggi? Dicci cosa bolle in pentola su mammamia!

    scarica l’app mammamia! su App Store
    scarica l’app mammamia! su Google Play